Risorse
programmate

€ 1.530.641.382,69

Spese
tracciate

€ 1.407.155.022,69

Memorandum UE – Tunisia: Il Rapporto Della Mediatrice Europea Sottolinea una Mancanza di Trasparenza e Valutazione d’Impatto sui Diritti Umani

Di Anna Nardone

Dal canto suo, la Commissione ha affermato di non essere tenuta ad effettuare una valutazione preliminare d’impatto sui diritti umani, in quanto trattandosi di protocollo d’intesa esso costituisce un accordo politico vincolante. Affermazioni  contestate dalla  Mediatrice, che ha che ha valutato come inadeguato  il piano di gestione del rischio per la Tunisia completato dalla Commissione prima del Memorandum  in quanto “non conteneva disposizioni sulle garanzie in materia di diritti umani, come l’istituzione di un meccanismo di monitoraggio o disposizioni relative alla sospensione o alla cessazione dei finanziamenti in caso di violazioni.”

Firma del Protocollo d’Intesa UE-Tunisia – 16 luglio 2023 – Foto: Ursula von der Leyen su X

Le evidenze sulle violazioni dei diritti umani in Tunisia

Le richieste di trasparenza e accountability

Nelle conclusioni finali del suo report, la Mediatrice europea ha esortato la Commissione a pubblicare sul suo sito web una sintesi del piano di gestione dei rischi messo in atto prima della firma del Memorandum, esattamente come i documenti relativi al monitoraggio sui diritti umani da parte degli attori terzi competenti. Ha raccomandato inoltre che questi documenti vengano resi pubblici e aggiornati periodicamente.

back to top