Risorse
programmate

€ 1.530.641.382,69

Spese
tracciate

€ 1.407.155.022,69

Migrazioni, sicurezza alimentare e politiche di cooperazione.

L’aumento dei flussi migratori a livello globale negli ultimi anni ha riacceso il dibattito sulle loro cause profonde e sul ruolo svolto dalla cooperazione allo sviluppo. Con questo rapporto, ActionAid intende contribuire al superamento di alcune semplificazioni che caratterizzano il dibattito odierno sul rapporto tra migrazioni e sviluppo, mostrando come lo sviluppo agricolo e rurale e la sicurezza alimentare e nutrizionale in contesti urbani possano, nel medio e lungo termine,  rispondere ad alcune delle cause profonde delle attuali migrazioni, creando alternative e migliorando i mezzi di sussistenza a disposizione delle persone.

Dall’Etiopia all’Italia: migranti economici o forzati?

Nel rapporto “Dall’Etiopia all’Italia: migranti economici o forzati?” si è cercato di esaminare, anche con interviste, il fenomeno migratorio dal Corno d’Africa e in particolar modo dall’Etiopia. Da questa analisi emerge la necessità, da parte di tutti gli attori coinvolti nella gestione dei flussi migratori provenienti dall’Etiopia, di tenere in considerazione anche la complessità della situazione in termini di accesso alle risorse fondamentali e implementare politiche appropriate per ridurre la povertà direttamente nel paese con conseguente riduzione del fenomeno migratorio.

back to top